Sei un viaggiatore e hai bisogno di informazioni su Pordenone e dintorni?
Sei nel posto giusto!

Pordenone Turismo è il consorzio di riferimento per chi vuole organizzare visite e soggiorni a Pordenone e dintorni: conta più di 50 membri ed è attivo da più di 10 anni.

Ti proponiamo un’ampia offerta di alloggi, dall’hotel 4* in città, al B&B, all’agriturismo, alla residenza storica;

Ti aiutiamo a trovare la sistemazione più adatta alle tue esigenze al miglior prezzo disponibile.

Possiamo inoltre consigliarti sui migliori ristoranti e cantine della zona, indicandoti i piatti tipici e gli eccellenti vini della tradizione friulana.

Hai bisogno di informazioni su attività, esperienze outdoor, visite e soggiorni  a Pordenone, luoghi di interesse, eventi, offerte speciali?

Vuoi scoprire quali sono le perle nascoste di questo straordinario territorio (come i  Borghi più Belli d’Italia, i siti UNESCO, le riserve naturali)?

Siamo qui per aiutarti ad organizzare al meglio il tuo soggiorno!

Come arrivare a Pordenone

 IN AEREO 
I vicini aeroporti di Ronchi dei Legionari (TS), Treviso e Tessera (Venezia, Marco Polo) sono a meno di un’ora di auto dalla città. Un servizio di corriera diretto collega la città all’aeroporto di Venezia, Marco Polo.
www.atap.pn.it

 IN AUTO
L’A28, collegata direttamente all’A4 all’altezza di Portogruaro permette di raggiungere in meno di mezz’ora le due uscite delle città, Pordenone Fiera, per chi deve recarsi nel cuore della città. Pordenone interporto per chi è diretto al polo commerciale/doganale.

Da Venezia 60km

Da Trieste 78km

Da Padova 100km

Da Villach 170km

Da Milano 323km

 IN TRENO 
La stazione di Pordenone è collegata alle principali stazioni Italiane ed Europee e si trova a 3 minuti a piedi dal centro città.

Da Venezia 1h

Da Trieste 1.30h

Da Verona PN 2h

Da Milano 3h

Da Firenze 3.3h

Da Roma 4.3h

Da Ljiubiana 4.3h

Da Innsbruck 5.3h

Da Vienna HBF 6.3h

 IN BICICLETTA

FVG – 1 Ciclovia Alpe Adria Radweg (177 km)
Da Salisburgo si raggiunge Udine (la ciclovia prosegue fino a Grado.)
Da Udine in treno si raggiunge Pordenone.
www.alpe-adria-radweg.com


FVG – 3 Ciclovia pedemontana e del Collio (164 km)

Da Gorizia a Polcenigo (PN)
Una diramazione di questa ciclovia permette di raggiungere la Valcellina.


FVG – 4 Ciclovia della pianura e del Natisone (139 km)

L’itinerario collega lo sloveno Valico di Stupizza a Caneva di Pordenone passando per il capoluogo udinese e per la storica Cividale.

 

AUTOBUS
Una serie di autobus urbani ed extraurbani garantisce collegamenti strategici dentro la città e nei principali punti di interesse di tutta la provincia.
www.atap.pn.it

ACCESSIBILITÀ DEL CENTRO STORICO PER PERSONE DIVERSAMENTE ABILI

Scarica il pdf della Consulta regionale delle Associazioni dei Disabili del Friuli Venezia Giulia

PER INFO

Pordenone Turismo
Piazzale dei Mutilati, 4
33170 Pordenone

Orari
Lunedì – Giovedì  8:30 – 12:30 / 14:00 – 17:30
Venerdì  8:30 – 12:30

Telefono +39 0434 549427

 

Per maggiori informazioni potete contattarci telefonicamente
oppure compilare il form che trovate qui a fianco.
Risponderemo il prima possibile.

    Ho preso visione dell'informativa della privay ed acconsento al trattamento dei dati come da policy

    Verificato da MonsterInsights