Un parco che non dorme mai
Escursioni con le ciaspole nei silenzi del bosco, lungo fiumi ghiacciati o seguendo il filo tagliente delle cime della Val Cellina o il profilo lontano e lattiginoso delle Alpi Carniche, arrampicate su ghiaccio o roccia con il dry-tooling, conquistando cascate di vetro con ramponi e piccozza nelle profondità incontaminate della Val Cimolliana, sono solo alcune attività del ricco calendario di appuntamenti sportivi invernali organizzati dal Parco delle Dolomiti Friulane in collaborazione con alcune guide naturalistiche ed alpine. Per gli amanti dello sci-invernale, non manca l’opportunità di solcare i tracciati perfetti dei 13 km di pista invernale di Forni di Sopra, nelle sue varianti agonistiche e più turistiche, sempre innevata e baciata dal sole per la maggior parte del suo percorso: non a caso inserita nel Dolomiti Nordic Ski, il circuito internazionale di piste da fondo più grande d’Europa.