Natura e Sport in Friuli Venezia Giulia

Unisci le scoperte enogastronomiche e culturali all’adrenalina del canyoning, alla bellezza della bicicletta e al totale relax sulla costa Adriatica: in questo itinerario c’è proprio tutto per farti vivere un’esperienza indimenticabile!

Programma giornaliero

Iniziamo in relax con la visita di Spilimbergo, una splendida cittadina premiata gioiello d’Italia che custodisce un suggestivo centro storico, con un castello in cui spicca lo scenografico Palazzo Dipinto. Non può inoltre mancare la visita all’antica Scuola Mosaicisti del Friuli, che vi sorprenderanno con la loro bravura, scuola di fama internazionale dove si formano i migliori mosaicisti del mondo. Degustazione e cena a San Daniele del Friuli dove assaggerete il famoso prosciutto crudo e gli ottimi vini friulani. Sistemazione nelle camere e pernottamento.


Dopo la prima colazione in hotel partenza per Clauzetto, località premiata per la sua bellezza con il nome di “Balcone del Friuli”. Incontro con la guida alpina professionista e consegna delle attrezzature per l’attività di canyoning, sport legato al mondo acquatico e all’alpinismo, che consiste nel seguire il percorso dell’acqua che scende dalle montagne sfruttando la tortuosità di torrenti- vivrai un’atmosfera unica e potrai adattare il percorso alle tue esigenze e alla tua preparazione. Pranzo in un’osteria tipica e nel pomeriggio visita guidata delle Grotte di Pradis: scendendo 207 scalini potrete ammirare la forra creata dal torrente Cosa. In serata trasferimento a Udine, cena in ristorante e sistemazione nelle camere e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel incontrerai il tuo accompagnatore professionista per percorrere l’ultimo tratto della ciclabile Alpe Adria da Udine a Grado (58 km). Si tratta di una tappa facile interamente in pianura, principalmente in mezzo alla fertile campagna friulana. Il paesaggio è tutt’altro che monotono e varia spesso: dall’alta pianura, caratterizzata da campi, siepi e filari di gelsi, si passa alla bassa pianura, ricca di corsi d’acqua, per concludere con la laguna e le spiagge sabbiose dell’Adriatico. Il tratto tra Udine e Palmanova è inoltre caratterizzato dalla presenza di alcune eleganti ville venete. La città stellata di Palmanova vi lascerà senza parole così come Aquileia, con i suoi resti romani e la favolosa basilica. Per finire ecco il tratto sulla laguna che vi porterà nella storica cittadina di Grado. Cena in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida e visita della splendida città balneare di Grado. Passeggerete nel centro storico alla scoperta delle sue origini romane e paleocristiane e concluderete la vostra avventura con un ottimo pranzo di pesce in ristorante tipico.

Gallery

Verified by MonsterInsights