FigoMoro da Caneva: una storia antica

Oggi, nella nostra rubrica di cucina tipicamente friulana, vogliamo presentarvi un nostro fiore all’occhiello: sua Maestà il FigoMoro da Caneva.

Il frutto vanta una storia molto antica: conosciuto già nel XIV secolo, venne successivamente apprezzato dai nobili veneziani che lo amavano per il suo inconfondibile sapore zuccherino e per le caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono.

Quali sono le sue peculiarità?

  • Forma allungata e dimensione ridotta (30-35 cm)
  • Dolcezza: uno dei fichi più dolci del Friuli Venezia Giulia
  • Polpa: mielosa, di tessitura fine e di color rosso
  • Buccia: sottile, delicata di colore violetto/blu scuro
  • Genuino: la pianta madre non subisce nessun tipo di concimazione chimica

Il FigoMoro viene coltivato a Caneva, un’area verdeggiante della pedemontana che, grazie ad un terreno ricco di elementi importanti come il ferro e ad un particolare microclima, è il luogo perfetto per la crescita della pianta. Il frutto vanta un legame molto stretto con la storia della comunità locale: per promuovere il prodotto nel 2006 è stato fondato Il Consorzio per la Tutela e Valorizzazione del Figo Moro, composto da una cinquantina di produttori del luogo.

Il frutto si sposa benissimo con molti cibi; infatti può essere utilizzato per numerose ricette salate e dolci. 

Un consiglio? Provatelo abbinato ad una fetta di prosciutto crudo “San Daniele DOP” e ad uno spicchio di formaggio “Montasio DOP”: resterete stupiti dalla bontà di questo connubio perfetto.

Abbiamo stuzzicato sufficientemente la vostra curiosità e soprattutto il vostro appetito? Bene, accendete i fornelli perché Pordenone Turismo ha selezionato per voi una gustosa ricetta!

Photo Credits: Giuliana Masutti
Photo Credits by Ristorhunter

Risotto al FigoMoro e gorgonzola

Vino consigliato: Verdisio o Prosecco

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 di riso Arboreo o Cannaroli
  • 1 litro di brodo vegetale bollente
  • 1 dl di latte
  • 100g di gorgonzola piccante
  • 20 g di burro
  • 1 scalogno medio
  • 200g di Preparato Per Cucina di FigoMoro
  • sale e pepe
  • 1 bicchiere di vino bianco secco.

Procedimento:

Tagliate a dadini i fichi, lasciando il più grande che dividerete in quattro spicchi per decorare. A parte sciogliete il dado vegetale in acqua calda.

Fate rosolare la cipolla con un pochino d’olio, quando sarà ben dorata e soffritta al punto giusto, aggiungete il riso e tostatelo per bene. Aggiungete il brodo un po’ alla volta continuando a mescolare il riso fino a meta’ cottura.

Aggiungete i fichi, il vino bianco ed il gorgonzola e lasciate evaporare l’alcool continuando a girare finché il formaggio non sarà sciolto del tutto.

Mescolate bene e continuate a cuocere fino a quando il riso non sara’ pronto. Regolatevi a seconda del tipo usato.

Lasciate riposare per qualche minuto in modo che il gorgonzola sia sciolto perfettamente.

Servite il risotto decorandolo con i fichi ed una spolverata di pepe. Buon appetito!

Ricetta di figomoro.it

Verificato da MonsterInsights