Settembre 2018 a Pordenone e dintorni

L’estate volge al termine, le giornate si stanno pian piano accorciando e gli impegni quotidiani stanno riprendendo piede nella nostra vita… ma non disperiamo: il territorio di Pordenone e le zone limitrofe del Friuli Venezia Giulia ci aiutano a combattere la tristezza da rientro! Il mese di Settembre 2018 a Pordenone sarà infatti ricco di eventi, rievocazioni, festival e tanto altro: è questo il periodo ideale per esplorare la realtà che ci circonda e scoprirne le meraviglie nascoste! Ecco quindi un breve elenco di eventi che non puoi perdere a Settembre 2018 a Pordenone e dintorni.

  • 01/02 Settembre – Sagra dei Thést (Polcenigo): ormai giunta alla sua 345° edizione, la Sagra dei Thést (o dei Sest) è una delle manifestazioni più antiche della regione, e celebra antiche tradizioni artigianali: l’iniziativa punta innanzitutto a valorizzare l’arte millenaria della cesteria e la vendita dei prodotti in vimini, anticamente acquistati dai contadini per la vendemmia. Ogni anno sono migliaia le persone che si danno appuntamento in piazza per ammirare, comprare e consumare i prodotti tipici dell’artigianato locale, dal vimini al giunco, al legno, alla ceramica, al cuoio, e per rivivere i vecchi mestieri di una volta. Ma quest’antica festa si compone di molti altri momenti imperdibili: visite guidate al sito UNESCO del Palù di Livenza, conferenze e laboratori, incontri culturali, degustazioni di prodotti tipici vi aspettano nell’imperdibile cornice di Polcenigo, uno dei Borghi più Belli d’Italia.
  • 31 Agosto/02 Settembre – Cordovado Medievale (Cordovado): tre giorni tra antichi mercati, spettacoli, artigiani, falconieri. I quattro Borghi di Cordovado si sfidano attraverso prove di abilità, forza e destrezza durante il Palio, evento clou della manifestazione previsto per Sabato 01 settembre. Esso testimonia il forte campanilismo delle borgate paesane: nato con la disputa di una gara di tiro con l’arco che assegnava al Rione più bravo il drappo dipinto, si è poi evoluto con l’introduzione di altre due gare per rendere più difficile la conquista (la corsa delle botti ed il tiro con la fune). Sbandieratori, spettacoli di fuoco e sfilate in costume completano il programma del weekend tutto all’insegna del Medioevo.
    Picture credits by @Pordenonelegge.it

    Picture credits by @Medioevo a Valvasone
  • 07 Settembre/ 09 Settembre – Medioevo a Valvasone (Valvasone) Valvasone, uno dei Borghi più belli d’Italia, si trasforma in un vero e proprio villaggio medievale, trasportando i visitatori in un’epoca lontana. Tra battaglie, cavalieri, giullari e cartomanti il Borgo rivive l’atmosfera di un’età mitica e suggestiva: i suoi vicoli si vestono a festa e vengono invasi dagli artigiani, che espongono i propri manufatti.  L’apice della manifestazione si raggiungerà sabato 8 settembre con la fiabesca cena medievale e la rappresentazione ispirata a Giovanna d’Arco, tema che fa da filo conduttore nell’edizione di quest’anno.
  • 19 Settembre/23 Settembre – Pordenonelegge (Pordenone).  Manifestazione nata nel 2000, Pordenonelegge ha rapidamente acquisito rilevanza e riconoscimento a livello nazionale ed internazionale, rappresentando ad oggi uno dei più importanti festival letterari d’Italia (secondo forse solo al Salone del Libro di Torino). Si tratta di un appuntamento imperdibile con la letteratura, l’attualità, i temi scottanti del nostro presente e l’approfondimento culturale. Pordenonelegge punta a favorire l’incontro, il dibattito con gli autori: il pubblico è sempre incoraggiato a porre domande al termine di ogni intervento, venendo attivamente coinvolto. Vieni anche tu a Pordenonelegge! Potrai incontrare i tuoi autori preferiti (ricordiamo Enrico Brizzi, Daria Bignardi, Lilli Gruber, Enrico Galiano, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi) nel contesto unico di un affascinante centro storico, vestito di giallo e nero per l’occasione!

E voi, quale evento non vorrete perdere in questo Settembre 2018 a Pordenone e dintorni?

Condividi la tua opinione

Verified by MonsterInsights