Il presente documento ha lo scopo di fornire, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché Lei (cliente/utente), in quanto persona fisica interessata, possa conferire i suoi Dati personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche. La presente informativa è redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dal Regolamento europeo ed è articolata in singole sezioni, ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da rendere la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione.
Soggetti coinvolti
Il soggetto Titolare del trattamento dei dati è: Pordenone Turismo Provincia Ospitale, con sede a Pordenone, Piazzale dei Mutilati 4, 33170. Il sito web di riferimento è: http://www.pordenoneturismo.com/it/home. La piattaforma che ospita il sito è WordPress: essa rende possibile l’erogazione di contenuti, nonché fornisce al Titolare un’ampia gamma di strumenti quali, ad esempio, strumenti analitici per la gestione della registrazione degli utenti, per la gestione dei commenti e del database, per il commercio elettronico, etc. L’uso di tali strumenti comporta la raccolta e il trattamento di Dati Personali.
Trattamento dati
Il trattamento dei dati può avvenire con varie modalità e attraverso diversi canali, illustrati qui di seguito:
- Commenti: Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, vengono raccolti i dati mostrati nel modulo dei commenti, oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser, per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dagli indirizzi mail (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar (La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/). Dopo l’approvazione dei commenti, le immagini del profilo degli utenti sono visibili nel contesto dei commenti stessi. I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
- Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito http://www.pordenoneturismo.com/it/home acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero, inoltre, essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità dalle autorità competenti in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
- Cookie: Gli utenti che lasciano un commento sul sito www.pordenoneturismo.com possono scegliere di salvare il proprio nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Tali cookie sono usati per la comodità e la rapidità d’utilizzo degli utenti e durano un anno. Per ogni utente che ha un account e accede al sito verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il browser dell’utente accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando il browser viene chiuso. Quando un utente effettua l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le informazioni di accesso e le opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Selezionando “Ricordami”, l’accesso persisterà per due settimane. Uscendo dall’account, i cookie di accesso verranno rimossi.
- Contenuti incorporati da altri siti web: Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato. I plug-in dei principali social network (es. Facebook, Google, Twitter, Instagram, Linkedin, etc.), riconoscibili dai rispettivi loghi, sono inseriti nei siti citati per permettere all’utente di condividere pagine o notizie: cliccando su uno dei loghi sopra menzionati, i dati personali degli utenti potranno essere conosciuti anche dei Gestori dei social network che potrebbero visualizzare alcune informazioni, sempre di tipo pubblico, sui profili social degli stessi.
- Iscrizione alla newsletter: nel nostro sito è presente il modulo “newsletter/iscriviti alla newsletter”, conforme al GDPR. Tale modulo prevede la comunicazione del proprio indirizzo e-mail, e la presa visione della privacy policy (attraverso lo sbarramento della casella “Accetto quanto indicato nella privacy policy). Il modulo consente di tracciare i dati di iscrizione dell’utente.
- Form di contatto: L’eventuale invio volontario ed esplicito di informazioni tramite posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso del sito http://www.pordenoneturismo.com/it/home o la compilazione di eventuali «form» (maschere) specificamente predisposti comportano la successiva acquisizione da parte di Pordenone Turismo dell’indirizzo email e altri dati personali che verranno liberamente forniti dagli utenti, in quanto necessari per rispondere alle domande e/o erogare il servizio richiesto e verranno conservati sul server per le finalità specifiche per cui sono acquisiti.
Finalità del trattamento dati
I dati forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:
- Gestione richieste di prenotazioni/cancellazioni/preventivi pervenute a mezzo telefonico o informatico;
- Gestione richieste di informazioni relative a itinerari, eventi, membri di Pordenone Turismo, prenotazioni già effettuate, e inerenti a tutte le attività svolte quotidianamente da Pordenone Turismo;
- Invio newsletter inerenti le offerte di Pordenone Turismo e gli articoli pubblicati periodicamente sul sito www.pordenoneturismo.com. L’invio newsletter avviene attraverso l’individuazione di due target specifici: partner commerciali, per cui sussiste un rapporto commerciale/contrattuale, a cui vengono inviate comunicazioni di natura professionale; utenti singoli, a cui viene data la possibilità di iscriversi alla newsletter compilando l’apposito form di contatto.
- Operazioni di marketing inerenti la promozione del territorio e delle offerte commerciali create da Pordenone Turismo e/o dai membri di Consorzio Pordenone Turismo. Le modalità di contatto finalizzate alle attività di marketing potranno essere sia di tipo automatizzato (email, newsletter, sms, telefonate senza operatore) sia di tipo tradizionale (telefonate con operatore, invii postali). Nello specifico le finalità di marketing si distinguono in:
- finalità di marketing semplice/generico: con tale terminologia si intendono tutte le attività di invio di messaggi commerciali, promozionali e pubblicitari relativi a prodotti e servizi.
- finalità di marketing mirato attraverso profilazione: con tale terminologia di intendono tutte le attività di invio di messaggi mirati a carattere commerciale, promozionale e pubblicitario, vendite dirette riguardanti i servizi e/o i prodotti relativi agli utenti specifici. La «profilazione» consiste nell’elaborazione dei dati personali per creare un «profilo» della persona fisica utente/cliente allo scopo di adottare decisioni che la riguardano o analizzarne o prevederne le preferenze, i comportamenti e le posizioni personali. La profilazione permette di suddividere le persone fisiche utenti/clienti in gruppi omogenei in base a gusti, interessi e comportamenti e di poter conseguentemente offrire loro delle proposte commerciali in linea con le inclinazioni evidenziate.
- finalità di customer satisfaction: con tale termine si intendono le attività di valutazione della soddisfazione dell’utente/cliente tramite invio, automatizzato o meno, di una o più email contenenti un questionario (o un link alla pagina di un questionario) con cui misurare il livello di soddisfazione degli utenti.
- finalità di e-commerce («shopping online»).
Il conferimento dei Suoi dati per le finalità di cui al punto 1) e 2) è obbligatorio. Tale trattamento è necessario per Pordenone Turismo, l’eventuale Suo rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità per Pordenone Turismo di procedere al trattamento dei Suoi dati personali e, quindi, di svolgere le proprie attività quotidiane relative a prenotazioni, cancellazioni, preventivi, richieste di informazioni e quanto altro attiene alle mansioni ordinarie del personale di Pordenone Turismo. I dati richiesti rientrano generalmente nelle seguenti categorie: nome, cognome, username, data di nascita, indirizzo di domicilio/residenza, indirizzo di posta elettronica, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili, codice fiscale, sesso, indirizzi di fatturazione, eventuali necessità/richieste speciali/ regimi alimentari specifici.
Con riferimento alle finalità del trattamento di cui al punto 3) e 4) l’assenso al trattamento dei dati è facoltativo e potrà essere manifestato attraverso l’iscrizione dell’utente alla nostra newsletter dedicata agli utenti singoli. La mancata iscrizione alla newsletter comporterà esclusivamente le conseguenze di seguito descritte: l’impossibilità da parte di Pordenone Turismo di inviare offerte commerciali e/o aggiornamenti legati al sito www.pordenoneturismo.com (news, articoli, itinerari) e di comunicare/cedere i dati personali ai fini di effettuare campagne di remarketing/retargeting sui social media. In ogni caso, anche laddove Lei abbia prestato il consenso per autorizzare Pordenone Turismo a perseguire le finalità di cui al punto 3) e 4), resterà comunque libero in ogni momento di revocarlo, inviando senza formalità alcuna una chiara comunicazione in tal senso all’indirizzo di posta elettronica info@pordenoneturismo.it. A seguito della ricezione di tale richiesta di opt-out, Pordenone Turismo procederà tempestivamente alla rimozione e cancellazione dei dati dai database utilizzati per il trattamento per finalità di invio newsletter commerciali/informative e ad informare per le medesime finalità di cancellazione eventuali terzi cui i dati siano stati comunicati. La semplice ricezione della richiesta di cancellazione varrà automaticamente quale conferma di avvenuta cancellazione.
Modalità utilizzate per il trattamento dati
Il Titolare tratta i dati personali adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati stessi. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti cartacei, informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e con la specifica adozione di una logica finalizzata a consentire l’accesso e l’utilizzo ai soli operatori autorizzati e che ne hanno necessità per garantire un’adeguata presa in carico. Tutto il personale operante presso la Pordenone Turismo è stato informato e formato e, quindi, collocato in classi omogenee di trattamento definendo la profondità di accesso ai dati trattati in funzione dell’operatività specifica del singolo.I dati possono essere trattati, oltre che dal Titolare, anche da terzi, incaricati di svolgere specifiche operazioni necessarie per garantire i servizi erogati da Pordenone Turismo, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità di cui sopra. Un elenco non esaustivo viene qui di seguito fornito:
- società terze eventualmente incaricate da Pordenone Turismo di provvedere all’esecuzione di progetti specifici (marketing, statistica, monitoraggio attività…)
- Consorziati (alberghi, ristoranti, società di servizi) per le finalità di gestione prenotazioni e cancellazioni, richieste di preventivi e di informazioni;
- tutti i soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
I dati personali da Lei conferiti e successivamente trattati in relazione alla gestione del servizio non sono soggetti a diffusione.
Conservazione e protezione dei dati
Commenti e relativi metadati lasciati sul sito vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
La conservazione dei dati (acquisiti presso la nostra sede o attraverso i servizi internet), avviene in forma cartacea e/o digitale, in luoghi idonei ed appropriati, tutelando la riservatezza anche nel rispetto del segreto professionale e d’ufficio, e per il periodo previsto dalla normativa vigente. L’accesso ai suddetti archivi è effettuato solo da personale espressamente autorizzato. I dati digitali sono conservati su server ubicati al’ interno del territorio dell’Unione Europea. I suoi Dati personali saranno, inoltre, trattati limitatamente a quanto necessario per il perseguimento delle finalità della presente Informativa. In particolare i Suoi Dati personali saranno trattati per un periodo di tempo minimo necessario (cd. «minimizzazione dei dati»), ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra Lei e il Titolare del trattamento, fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge (ossia fino a 10 anni per esigenze contabili-fiscali). I dati trattati in relazione alle diverse finalità di marketing sono conservati a far data dal conferimento ossia dalla Sua registrazione, e saranno conservati fino a 24 mesi.
Consenso: modalità, rifiuto e validità
Quando Lei chiede di usufruire dei servizi erogati da Pordenone Turismo, inviando richieste di informazioni, prenotazioni e preventivi, entrerà in contatto con il personale di Pordenone Turismo e/o con i membri del Consorzio Pordenone Turismo, generando un rapporto di tipo commerciale/contrattuale (richiesta di informazioni, prezzi, prenotazioni, cancellazioni). Le verranno chiesti, da parte degli operatori, i dati personali necessari ed obbligatori per provvedere ad erogarLe e/o a prenotarLe la prestazione richiesta, e verrà indicata, in calce alla mail info@pordenoneturismo.it, la privacy policy di Pordenone Turismo, consultabile in ogni momento. L’eventuale Suo rifiuto esplicito a prestare il consenso per le finalità menzionate o la mancata indicazione dei dati obbligatori preclude l’accesso alla prestazione richiesta; in alternativa, sussistendo un rapporto di tipo contrattuale/commerciale, il Suo consenso al trattamento dei dati sarà valido ed efficace fino a revoca dello stesso, o, per i minorenni, fino al sedicesimo anno d’età.Pordenone Turismo è responsabile solo ed unicamente della propria privacy policy e non risponde delle privacy policy dei propri Consorziati.
Diritti dell’utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di: revocare il consenso in ogni momento; opporsi al trattamento dei propri Dati, quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso; accedere ai propri Dati (ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati); verificarli e chiederne la rettificazione; ottenere la limitazione del trattamento; ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali; presentare reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali (Garante Privacy); ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare (protabilità). Quest’ultima disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
Consenso
Avendo letto l’informativa sopra riportata e avendone compreso appieno i contenuti e la portata, PRESTO LIBERAMENTE E CONSAPEVOLMENTE IL CONSENSO:
– al trattamento in generale dei miei dati personali;
– al trattamento dei dati con strumenti cartacei, informatici e analogici all’interno di Pordenone Turismo;
– al trattamento dei miei dati da parte dei Responsabili esterni e/o Incaricati esterni (come da elenco consultabile) per le finalità esposte.