Eventi a Pordenone – Ottobre 2019

Eventi a Pordenone – Ottobre 2019: un periodo ricco di proposte!

Il periodo di Ottobre può intristirci un po’, a causa dell’inizio dell’autunno. Tuttavia questo mese ci regala ancora qualche giornata illuminata da un dolce sole, e caratterizzata da un’offerta incredibile di eventi sul territorio! Pordenone Turismo vi suggerisce ben 3 manifestazioni imperdibili della nostra meravigliosa provincia, scopriamo insieme quali sono i principali Eventi a Pordenone – Ottobre 2019.

  • Domenica 13 ottobre: il treno delle Mele Antiche 

Torna anche quest’anno il treno delle Mele Antiche, che collegherà la città di Treviso a Montereale Valcellina e Maniago: un percorso per conoscere le tradizioni ed i prodotti tipici della Val Cellina, tra cui figurano anche le buonissime mele antiche.

Nel Friuli-Venezia Giulia la coltivazione del melo è documentata già nel periodo di dominazione romana, ma è tra la fine del ’700 e la metà dell’800 che la melicoltura friulana conosce un forte sviluppo, in particolare nelle aree collinari e montane.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Photo credits : Fondazione Slowfood
  • Sabato 5 e domenica 6 ottobre: Castelli Aperti 

Il 5 e 6 ottobre torna il week end di Castelli Aperti FVG, con 17 dimore aperte ai visitatori in tutta la regione: un’occasione imperdibile per visitare dimore altrimenti chiuse al pubblico e sperimentare un suggestivo viaggio nel passato.

In provincia di Pordenone avrete la possibilità di visitare Palazzo Panigai Ovio (Pravisdomini), Palazzo D’Attimis Maniago e il Castello di Cordovado: tre palazzi eleganti e signorili che raccontano la storia delle nobili famiglie che li hanno abitati nei secoli antichi.

  • Dal 5 al 12 ottobre: le Giornate del Cinema Muto 

Uno degli appuntamenti più attesi dell’anno ritorna dal 5 al 12 ottobre: si tratta delle Giornate del Cinema Muto, vero e proprio must per tutti i cineasti, critici e appassionati del genere. Ogni anno l’organizzazione del Festival propone grandi classici, con l’accompagnamento di un’orchestra che si esibisce dal vivo, e opere meno conosciute, provenienti da vari paesi europei ed extra-europei. Quest’anno due titoli d’eccezione per la cerimonia di apertura e chiusura: si tratta di “The Kid” di Charlie Chaplin, previsto il 5 ottobre, e “The Lodger.  A Story of the London Fog” di Hitchcock, il 12 ottobre. Inoltre il programma prevede dei focus particolari, come quello sul cinema muto estone o sulla pubblicità scandinava dei primi decenni del Novecento. Un’interessante viaggio nel passato alla scoperta di un mondo suggestivo, che ancora affascina milioni di spettatori in tutto il mondo.

Maggior informazioni qui

Photo credits : Le Giornate del Cinema Muto

 

Condividi la tua opinione


Verificato da MonsterInsights