Eventi a Pordenone – Maggio 2019

E’ arrivata la primavera: le belle giornate soleggiate e il primo tepore ci mettono voglia di uscire di casa, ma dove andare? Vi diamo alcuni consigli, suggerimenti e spunti interessanti, relativi agli eventi a Pordenone – maggio 2019, perfetti per gli appassionati di enogastronomia e natura.

  • Dal 3 al 5 maggio 2019: Mercato Europeo 

Dal 3 al 5 maggio ritorna a Pordenone l’evento più amato dagli appassionati di street food internazionale: il Mercato Europeo. Più di 17 paesi porteranno i loro piatti tipici in città, e numerose regioni italiane la invaderanno, offrendo gustose pietanze introvabili e oggetti peculiari ed inimitabili. Ben 150 mila persone sono attese in questi tre giorni di mercato, che permettono ai cittadini di fare un giro del mondo senza spostarsi da casa, tra sapori, colori, storie e tradizioni di altri popoli. L’evento è promosso dalla  Fiva-Confcommercio nazionale in collaborazione con il Comune e l’Ascom di Pordenone.

Photo Credits: Mercato Europeo Fiva Pordenone
  • Domenica 19 maggio 2019: Giardini Aperti 

Proseguiamo con gli eventi a Pordenone – maggio 2019 con l’ appuntamento più atteso da tutti gli appassionati di botanica e giardinaggio: Giardini Aperti, previsto il 19 maggio. Una giornata dedicata alla scoperta di giardini privati e pubblici del Friuli Venezia Giulia, che possiedono diverse caratteristiche e peculiarità. Si potranno apprezzare giardini mai ammirati prima; i proprietari apriranno gratuitamente le porte delle loro case e spiegheranno ai visitatori quali sono le caratteristiche dei loro “gioielli” naturali, donando preziosi consigli e trucchi per curarli nel miglior modo possibile.Si potranno visitare oltre 70 giardini privati, che si trovano sparsi per tutto il territorio. Questi luoghi verdi sorprenderanno i vostri occhi: giardini all’italiana, giapponesi, giardini a tema o spazi ricchi di piante aromatiche, graziosi laghetti e prati che nascondono singolari arbusti esotici.

Clicca qui per maggiori informazioni.

  • Sabato 25 e Domenica 26 maggio 2019: Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia 

Al via la 27^ edizione di Cantine Aperte che da molti anni si conferma essere la più rinomata ed importante manifestazione, a livello italiano, dedicata al vino e alla scoperta delle aziende vitivinicole del nostro territorio. Quest’anno oltre 60 aziende friulane ci apriranno le loro porte: l’appuntamento è fissato per sabato 25 e domenica 26 maggio.  Gli appassionati potranno conoscere direttamente i vignaioli ed assaporare un ottimo calice in loro compagnia. Si potranno degustare vini eccellenti prodotti in Friuli Venezia Giulia, comprendere quali sono i metodi utilizzati per la vinificazione e soddisfare tutte le curiosità dialogando direttamente con i produttori. Per ulteriori informazioni visitare il sito.

picture credits by Blogelier

Elenco delle cantine visitabili nella provincia di Pordenone

  • PITARS – San Martino al Tagliamento – sabato e domenica: cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00, degustazioni gratuite. Presso l’azienda PITARS” potrete assaggiare il gustoso piatto di Cantine Aperte (gnocchetti di patate al formadi Frant su pesto leggero di erbe spontanee delle Grave e pane tostato;  bauletto di crespella con fagianella e porro candito su fondente di patate all’erba cipollina e speck croccante; vino friulano: 10,00 €).
  • FOSSA MALA  – Fiume Veneto – solo domenica:  cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00, degustazioni gratuite
  • CANTINA VINI SAN GIORGIO  – San Giorgio della Richinvelda – Solo sabato: cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00, degustazioni gratuite
  • VISTORTA  –  Sacile – domenica: cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00, degustazioni gratuite
  • BULFON  – Pinzano al Tagliamento – sabato e domenica : cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00, degustazioni gratuite
  • PRINCIPI DI PORCIA – Azzano Decimo – domenica: cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00, degustazioni gratuite
  • PRINCIPI DI PORCIA – CASTELLO a Porcia- domenica: cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00, degustazioni gratuite
  • I MAGREDI – San Giorgio della Richinvelda – solo domenica  cantina visitabile dalle 10.00 alle 18.00, degustazioni gratuite

Allora? Vi sono piaciuti questi eventi a Pordenone – maggio 2019?

Condividi la tua opinione


Verificato da MonsterInsights