Val Tramontina: i Borghi abbandonati

Una camminata in Val Tramontina tra i silenzi e le pietre, ascoltando storie di altri tempi

Una giornata nella natura incontaminata della Val Tramontina: l’escursione, che prevede un percorso di circa 8 km con un dislivello di 450 m, racconta la storia della valle dei Tramonti, da quando Venezia conquistò il Friuli. Da allora la Valle ha vissuto molti cambiamenti, in particolare la progressiva espansione demografica e una successiva crisi del popolamento. Attraverseremo un territorio segnato da decine e decine di villaggi abbandonati che oggi hanno assunto un nuovo carattere e un nuovo significato, e ne scopriremo due: Palcoda, sospesa nel tempo, con un’incantevole chiesetta restaurata, e Tamar, che talvolta rivive diventando un luogo per musica e nuove narrazioni.

tro

Gli highlights dell’esperienza

Conosci la storia dei villaggi abbandonati della Val Tramontina tra silenzi e pietre

Immergiti nella natura selvaggia per scoprire una valle incantata

LaSciati avvolgere dal silenzio e fai il pieno di energia tra le mille sfumature della natura

Spettacolari immagini da Palcoda e Tamar in Val Tramontina: il video di Marco Rombolotto

Prezzo a persona

€ 12

Servizi inclusi

Un operatore ecomuseale sempre a disposizione + gadget dell’Ecomuseo Lis Aganis in omaggio (guida e quadernino con matita)

Quando viene effettuata

Preferibilmente nei fine settimana

In che periodo dell’anno

Tutto l’anno previa prenotazione

Lingue disponibili

Italiano

Tutto quello che devi sapere

ADATTO AI DISABILI MOTORI

No

ADATTO AI BAMBINI

ANIMALI AMMESSI

DURATA DELL’ESPERIENZA

5 ore

ORARIO INIZIO ATTIVITÀ

Da concordare al momento della prenotazione

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI

5

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI

25

MEETING POINT (INDIRIZZO DI PARTENZA)

Piazza Santa Croce, 15 (Municipio) – Comune di Tramonti di Sotto

REFERENTE PER LE PRENOTAZIONI

Aviani Chiara

NUMERO DI TELEFONO PER PRENOTAZIONI

393 9494762

MAIL PER PRENOTAZIONI

TERMINE MASSIMO ENTRO IL QUALE PRENOTARE

1 settimana prima della data desiderata

CONSIGLI, RACCOMANDAZIONI SULLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ

Scarpe per camminate su sentiero di montagna, acqua e spuntino al seguito, giacca impermeabile, lozione repellente per insetti.

Torna alle Esperienze Natura & Adrenalina

Verified by MonsterInsights