La visita vi porterà nei vigneti della cantina Pitars e nella sala dedicata all’affinamento del vino in barrique. Potrete poi avvicinarvi agli spumanti, i vini bianchi, rossi e le riserve al fine di comprenderne profumi, mineralità e struttura con una degustazione guidata.
Le prime tracce del legame tra il vino, la vite, le terre delle Grave del Friuli e la famiglia Pittaro risalgono al 1644: la cantina oggi prende il nome di Pitars, seguendo il destino del cognome di famiglia nel dialetto locale. Oggi sono Loris, Bruno, Mauro, Paolo e la quarta generazione di Pitars – Nicola, Stefano e Alessandro – a mantenere vivi la tradizione rurale di famiglia e il mestiere di chi fa buon vino, con orgoglio e dedizione, giorno dopo giorno.
I vigneti si trovano in prossimità del fiume Tagliamento, da cui il terreno che ospita i vigneti trae mineralità, sapidità e struttura; zona ideale in particolare per le varietà a bacca bianca che, grazie anche alla situazione climatica, raggiungono un’ottimale maturazione.
La spumantizzazione, sia per il metodo charmat che classico, viene seguita all’interno della produzione e la degustazione partirà proprio con questa tipologia. A seguire potrete apprezzare diversi vini bianchi fermi, poi i rossi ed infine le riserve.
La degustazione avrà luogo presso la recente struttura, inaugurata nel 2007, realizzata totalmente in bioedilizia utilizzando esclusivamente materiali naturali. La persona che vi accompagnerà in questa esperienza conoscitiva saprà descrivere i vari vini al fine di farvi apprezzare un percorso fatto di profumi, sapori ed emozioni.
Gli highlights dell’esperienza
Accoglienza presso “Il castello del vino”
Visita dei vigneti e della barricaia
Degustazione guidata
I Pitars ci raccontano la storia di una famiglia, di un vino straordinario, di un territorio generoso
Prezzo a persona
€ 8,00 a testa (vino, grissini ed acqua)
€ 15,00 a testa con almeno 5 persone (vino, grissini, acqua, salumi e formaggi)
Servizi inclusi
Visita e degustazione guidata alla cantina
Quando viene effettuata
Giorni feriali e al sabato in caso di assenza di altri eventi privati previa prenotazione
In che periodo dell’anno
Tutto l’anno previa prenotazione
Lingue disponibili
Italiano
Inglese
Tutto quello che devi sapere
ADATTO AI DISABILI MOTORI
Sì
ADATTO AI BAMBINI
No
ANIMALI AMMESSI
Sì
DURATA DELL’ESPERIENZA
2 ore circa
ORARIO INIZIO ATTIVITÀ
da concordare al momento della prenotazione
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
2
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
30
MEETING POINT (INDIRIZZO DI PARTENZA)
Via Tonello 10/a-San Martino al Tagliamento
REFERENTE PER LE PRENOTAZIONI
Valentino e Deborah
NUMERO DI TELEFONO PER PRENOTAZIONI
0434 88078
TERMINE MASSIMO ENTRO IL QUALE PRENOTARE
1 settimana prima della data richiesta