Le chiesette di Valeriano, Pinzano e Lestans 

Un po’ visitatore, un po’ pellegrino: con questa esperienza avrai l’occasione di scoprire con una guida i gioielli d’arte e cultura custoditi nelle chiesette di Valeriano, Pinzano e Lestans, lungo la “via maestra della pittura”.

Insieme ad una guida autorizzata scopri una zona poco conosciuta del Friuli Occidentale: la “via maestra della pittura”, in cui artisti del calibro di Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone, Pomponio Amalteo, e il Pilacorte, raffinato scultore, hanno lasciato tesori inestimabili. Questi sono solo alcuni dei maestri chiamati a  impreziosire con le loro opere piccoli luoghi di culto che ti sorprenderanno per la loro ricchezza: le chiesette di Valeriano, Pinzano e Lestans.

Al termine della visita guidata, potrai spostarti in una cantina poco distante, situata lungo le rive del Tagliamento, uno dei più antichi corsi d’acqua d’Europa percorso dai viandanti nel Medioevo, per concludere l’esperienza approfondendo la conoscenza di vini autoctoni e poco diffusi.

Highlights dell’esperienza

Lasciati meravigliare dalla ricchezza di opere d’arte delle chiesette della pedemontana

Incontra l’arte del Pordenone, di Pomponio Amalteo e del Pilacorte, tre massimi esponenti del Rinascimento friulano

Concludi l’esperienza in una cantina locale

Prezzo a persona

10,00 € per la visita guidata

Servizi inclusi

Visita guidata con guida autorizzata

Quando viene effettuata

Sole nei weekend previa prenotazione

In che periodo dell’anno

Tutto l’anno previa prenotazione

Lingue disponibili

Italiano

Inglese
(Non sempre disponibile)

Tutto quello che devi sapere

ADATTO AI DISABILI MOTORI

ADATTO AI BAMBINI

ANIMALI AMMESSI

No

DURATA DELL’ESPERIENZA

Un’ora e mezza

ORARIO INIZIO ATTIVITÀ

Da concordare al momento della prenotazione

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI

6

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI

15

MEETING POINT (INDIRIZZO DI PARTENZA)

Lestans, chiesa di Santa Maria Assunta

REFERENTE PER LE PRENOTAZIONI

Alice Sannia, guida turistica

NUMERO DI TELEFONO PER PRENOTAZIONI

338 6040871

MAIL PER PRENOTAZIONI

TERMINE MASSIMO ENTRO IL QUALE PRENOTARE

2 settimane prima della data desiderata

CONSIGLI, RACCOMANDAZIONI SULLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ

Spostamenti con mezzi propri

Torna alle Esperienze Arte & Cultura

Verificato da MonsterInsights